ReD OPEN è uno spin off  dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, nato per valutare l’impatto delle persone sulle tecnologie, iscritto al registro delle start up innovative.

Attuiamo processi di open innovation all’interno del nostro Centro per l’Innovazione Responsabile, la Factory, un luogo aperto alle imprese che intendono armonizzare i piani organizzativo, normativo e tecnologico con consapevolezza e responsabilità verso le persone, l’ambiente e le organizzazioni.

Il nostro obiettivo è aiutare le organizzazioni ad identificare le nuove dimensioni della responsabilità sociale d'impresa oggi sollecitata dall’impatto di tecniche di Intelligenza Artificiale, privacy, cybersecurity e processi di automazione organizzativa e applicativa.

Facciamo questo favorendo il trasferimento di conoscenze e tecnologie tra accademia e impresa e l'evento del 28 Ottobre ne è azione concreta.

Il framework Human Impact on Technology™ è il metodo innovativo che abbiamo sviluppato per affiancare le persone in queste sfide e rendere il cambiamento coerente con le finalità della responsabilità sociale e a salvaguardia della reputazione.